La graziosa Courmayeur (1.224 m) sorge ai piedi della montagna più alta d’Europa il Monte Bianco.

Si estende in una conca centrale attorniata da abeti e larici, montagne e ghiacciai. Gode la sua fama, di località turistica di importanza internazionale, alla sua atmosfera alpina autentica, in cui ci si immerge passeggiando tra i negozi della centrale via Roma o nei villaggi tradizionali che attorniano il paese di Courmayeur.

Il comprensorio sciistico della Stazione invernale più antica d’Itala (nel 1939 si costruì la prima telecabina) si compone di oltre 100 km di piste estesi di fronte alla catena del Monte Bianco su due versanti: quello Chècrouit, che essendo esposto a Nord-Est gode del sole prevalentemente al mattino, e quello della Val Veny che invece guarda a Nord-Ovest ed è assolato solo nel pomeriggio.

Nel complesso gli impianti risultano oggi un po’ datati. Le tre funivie che salgono sul Monte Bianco non servono piste per lo sci alpino, ma solo itinerari fuoripista come la famosa discesa della Vallée Blanche con partenza da Punta Helbronner che con i suoi 20 Km attraverso il ghiacciaio della Mer de Glace nel cuore del massiccio del Monte Bianco e scende fino al centro di Chamonix. Ancora da Punta Helbronner si diparte un altro fuoripista sul ghiacciaio del Toula. Oltre ill 70% del comprensorio sciistico è dotato di innevamento programmato. A Dolonne è funzionante un parco giochi con tappeti mobili per i principianti e i piccoli sciatori.

Oltre lo sci in tutte le sue forme, sono possibili passeggiate con le ciaspole, sleddog, heliski, pattinaggio, hockey, curling, ma anche i più classici sport indoor. Non è possibile andare a Courmayer o non salire sullo Skyway Monte Bianco che è una meraviglia tecnologica e ingegneristica, un vero orgoglio tutto italiano le nuove funivie sono infatti il modo più sensazionale di raggiungere, con mezzi di trasporto, il punto più vicino alla vetta del Monte Bianco e godere di un panorama eccezionale.

Il centro cittadino è molto accogliente è ovunque traspare atmosfera alpina e stile italiano. Nei caffè storici del centro, nei ristoranti tipici e un po’ ovunque si percepisce accoglienza, amore per la tradizione e rispetto dell’architettura locale. In Via Roma il cuore trendy di Courmayeur batte particolarmente forte e si possono trovare le firme più prestigiose e i locali più alla moda.